
Italo Calvino
Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino; con una scelta del poema
La riscrittura compiuta da Italo Calvino nei confronti dell'Orlando Furioso dello scrittore quattrocentesco Ludovico Ariosto, non è altro che un chiaro esempio di una necessità con cui la traduzione spesso si scontra: quella di aggiornare e di adeguare testi composti in epoche così diverse e lontane da quella contemporanea alle evoluzioni cui, inevitabilmente, la lingua viene sottoposta nel corso degli anni. Il processo compiuto da Calvino si colloca, dunque, in contesto di adeguamento della forma e dello stile alle nuove variazioni della lingua, della letteratura e della cultura italiana.