![copertina di Vedere oltre. Un ritratto di David Hockney](https://assets.culturabologna.it/878d56af-eec4-42bb-afc5-9dcbd70470e4-vedere-oltre.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Vedere oltre. Un ritratto di David Hockney
dai 10 anni
David Hockney è un artista inglese, ancora vivente, e questo è l’albo che racconta la sua storia. Vediamo David nella sua casa, con i fratelli, le sorelle e i genitori, sempre intento a disegnare su qualsiasi cosa, compreso il pavimento. Dopo gli studi si trasferisce a Hollywood, tingendosi per l’occasione i capelli di biondo platino.
“David amava in particolar modo osservare le piscine. Gli piaceva che si riuscisse a vedere la superficie dell’acqua, ma anche a guardarci attraverso per vedere cosa c’era sotto. Aveva la sensazione che vi fosse sempre più di un modo di vedere qualcosa”. Con il tempo riprende a dipingere la natura. Per farlo torna in Inghilterra, dove guarda con occhi nuovi e nuovi colori i paesaggi della sua infanzia. Da grande curioso e sperimentatore, ha usato anche iPad, telefoni e videocamere per creare le sue opere.
Una volta ha detto: “È il processo stesso di osservare qualcosa a renderlo bello”.
Insomma, più guardi qualcosa con attenzione e lentezza più scopri ciò che nasconde di bello. Vogliamo provare?