![copertina di Una casa nel bosco](https://assets.culturabologna.it/5b08e2f9-c0ff-467a-a47c-7e672bd35896-una-casa-nel-bosco.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Una casa nel bosco
dai 4 anni
Le illustrazioni di Inga Moore delineano con accuratezza e grazia il bosco autunnale con le brume, i funghi, l’ingiallire delle foglie, la calma delle radure, la maestosità dei grandi alberi: un ambiente in cui è bello stare, lasciando che gli occhi ricerchino i dettagli e scrutino nelle lontananze. Conosciamo da I sei pranzi di Sid la dote dell’illustratrice di ritrarre animali e da Il vento nei salici e Il talento di Mr. Alce l’attitudine a rendere anima, espressioni e movimento agli animali antropomorfizzati che abitano, in queste storie, boschi e fiumi.
Qui i protagonisti sono due piccoli Maiali, un’Orsa e un Alce che desiderano avere una grande casa nel bosco “una grande casa con un vero tetto, vere porte, vere finestre, vere scale e veri comignoli.” I quattro concordano sul fatto che non sia facile costruire una casa simile e si rivolgono ai Castori Costruttori che in breve arrivano con camion e attrezzi e si mettono all’opera insieme ai quattro.
Le immagini che raccontano il lavoro dell’intera squadra sono tutte da guardare: mostrano un cantiere che è un tripudio di chiodi, martelli, ponteggi, scale, impalcature, carriole, betoniere, secchi, carrucole, di castori che tagliano tronchi, trasportano pietre, impastano la malta, costruiscono muri e stanno in bilico sulle impalcature. Il testo ha frasi brevi ed è strutturato in modo da accompagnare il giro pagina da una parte e da favorire lo stare nelle immagini dall’altra.
Naturalmente il risultato finale è superbo: la casa è ampia, calda, il fumo esce in un filo dai camini, il fuoco scoppietta mentre Alce e i maialini si raccontano storie nella sera; la camera da letto, sopra i quattro letti allineati, è un confortevole intreccio di travi che accolgono anche il sonno degli uccelli; la luna, non poteva essere diversamente, occhieggia dalla ì finestra.
È un libro per tutti coloro che amano i boschi e le storie che raccontano di amici, ma anche per chi è appassionato di cantieri, attrezzi e attrezzature.