STORIE DI TENNIS. Campioni, partite e bizzarrie dello sport più bello del mondo

@ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
Piazza del Nettuno 3, Bologna
22 maggio 2025, 18:00
copertina di STORIE DI TENNIS. Campioni, partite e bizzarrie dello sport più bello del mondo

con Alessandro Martini, Maurizio Francesconi e Stefano Semeraro

Una storia del tennis, ma non cronologica e tantomeno tradizionale. Una storia di campioni, ma non solo. Storie di tennis racconta la moda in campo e i grandi stadi nel mondo, il tennis nell’arte, nella letteratura, nel cinema e perfino nella musica. Ci sono gli immortali Federer, Nadal e Djokovic, ma anche grandi predecessori come Suzanne Lenglen, il barone von Cramm e i moschettieri di Francia. E ovviamente i campioni italiani di oggi e di ieri: Sinner, Paolini, Berrettini e tutti gli altri, e prima di loro Schiavone, Pennetta, Errani e via via Pericoli, Panatta e Pietrangeli. Ci sono i luoghi impensabili in cui giocare una partita, come il tetto del Burj al-Arab a Dubai. E poi il coccodrillo di Lacoste e la bandana di Agassi, la banana di Chang, il dritto di Steffi Graf, la volée di Martina Navratilova e i tuffi di Boom Boom Becker. È un libro di molte domande e altrettanti racconti. 

Giovedì 22 maggio alle 18 in Piazza Coperta, Alessandro Martini e Maurizio Francesconi parlano del loro libro Storie di tennis. Campioni, partite e bizzarrie dello sport più bello del mondo (Einaudi, 2025) con Stefano Semeraro
Ingresso libero

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L'incontro fa parte della rassegna Le Voci dei libri.
Le Voci dei libri  è organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop e gode del Patrocinio del Centro per il libro e la lettura del MiC – Ministero della Cultura, con il contributo di Bper Banca.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche