Poesie scelte dalle Brigate di azione poetica
Queste sono alcune (tante) delle poesie scelte diffuse dalle classi che hanno partecipato. Per quasi tutti i componimenti ci è stato possibile rintracciare la fonte da cui sono stati tratti. Per alcuni non è stato possibile definire con certezza la provenienza.
Biblioteca Scandellara
Scuola secondaria di primo grado Jacopo della Quercia
classe 2°B
- Felicità raggiunta di Eugenio Montale, da Ossi di seppia, a cura di Cataldi P., D'Amely F., Mondadori, 2016
-
I viaggi di Paolo Volponi, da Poesie giovanili, a cura di Ritrovato S., Serenelli S., Einaudi, 2020
-
Perché tornino di Constantinos Kavafis, da Un'ombra fuggitiva di piacere, a cura di Ceronetti G., Adelphi, 2004
-
Notte di luna di Vladimir Majakovskij, da Se accendono le stelle: le liriche, a cura di Carpi G., Rizzoli, 2021
-
La speranza di Emily Dickinson, da Silenzi, a cura di Lanati B., Feltrinelli, 2015
-
Lavandare di Giovanni Pascoli, da Myricae, a cura di Lavezzi G., Rizzoli, 2015
-
Un amico di Walter Winchell
-
Felicità di Jusulla
-
Considero valore di Erri De Luca, da Opere sull'acqua e altre poesie, Einaudi, 2002
-
Prologo di Yun Dong-jun, da Vento blu, a cura di Manzi E., Ensemble, 2020
-
Il ricordo di un amico di David Maria Turoldo
-
La pace di Camiria
-
Se c'è di Erik di Bernando
-
Leggerezza di Italo Calvino, da Lezioni americane, Mondadori, 2016
-
Oggi di Giuseppe Ungaretti, da Vita d'un uomo: tutte le poesie, a cura di Ossola C., Mondadori, 2016
-
La pace di Patrik Toniutti
-
Ad alcuni piace la poesia di Wislawa Szymborska, da La fine e l'inizio, traduzione di Marchesani P., Libri Scheiwiller, 1997
classe 1°E
-
Prendi un sorriso attribuita a Mohandas Karamchand Gandhi
-
L’onda di Gabriele D’Annunzio, da Alcyone, a cura di Roncoroni F., Mondadori, 2020
-
Un pesce incravattato di Andrea Molesini, da Tarme d'estate, illustrazioni di Simona Mulazzani, Mondadori, 1999
-
La strada bianca di Toti Scialoja, da Versi del senso perso, Einaudi, 2009
-
Filastrocca di primavera di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
-
Promemoria di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
classe 2°E
-
Promemoria di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
-
La madre attribuita a Victor Hugo
-
Ti porterei in un campo di girasoli di G. Lauria
-
Ho scelto te di C.S. Lawrence
- Haiku scelti di Issa Kobayashi, a cura di Soletta L., La vita felice, 2001
Biblioteca Corticella
Scuola primaria Marsili classe 5°A
- Parla di Roberto Piumini, da io, pi, illustrazioni di Cecco Mariniello, Gallucci, 2016
- La prima volta di Sara Carpani e Luca Tozzi, da L'amore a 126 cm da terra, Pulce, 2020
- Filastrocca degli uccelli di Sabrina Giarratana, da Amica terra, Fatatrac, 2015
- Due domande per ridere e una sul serio di Gianni Rodari, da Filastrocche lunghe e corte, Einaudi Ragazzi, 2010
- Napoli senza sole di Gianni Rodari, da da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
- Gli animali e le parole di Elio Pecora, da L'albergo delle fiabe, illustrazioni di Luci Gutiérrez, Orecchio acerbo, 2007
- L’angelo di Elio Pecora, da L'albergo delle fiabe, illustrazioni di Luci Gutiérrez, Orecchio acerbo, 2007
- Piedi allegri di Janna Carioli, da I sentimenti dei bambini: spremuta di poesie in agrodolce, illustrazioni Giulia Orecchia, Mondadori, 2009
- Il primo polpo di Chiara Carminati, da Il mare in una rima, illustrazioni di Pia Valentinis, Nuove Edizioni Romane, 2010
- Strada riservata ai veicoli a motore di Nicola Cinquetti, da La forchetta fidanzata, illustrazioni di Marco Paci, Parapiglia, 2019
- Cosmo di Janna Carioli, da Io cambierò il mondo: poesie per crescere, illustrazioni di Desideria Gucciardini, Mondadori, 2012
- Con i piedi per aria di Janna Carioli, da Io cambierò il mondo: poesie per crescere, illustrazioni di Desideria Gucciardini, Mondadori, 2012
- Filastrocca della lentezza di Sabrina Giarratana, da Filastrocche in valigia, illustrazioni di Pia Valentinis, Nuove Edizioni Romane, 2009
- Conta delle porte di Sabrina Giarratana, da Filastrocche in valigia, illustrazioni di Pia Valentinis, Nuove Edizioni Romane, 2009
- Va bene Lunedì di Roberto Piumini, da io, pi, illustrazioni di Cecco Mariniello, Gallucci, 2016
- Rap dei doni scambiati di Sabrina Giarratana, da Filastrocche in valigia, illustrazioni di Pia Valentinis, Nuove Edizioni Romane, 2009
- Paternità di Roger McGough
- Il mare in una rima di Chiara Carminati, da Il mare in una rima, illustrazioni di Pia Valentinis, Nuove Edizioni Romane, 2010
BIBLIOTECA SALABORSA RAGAZZI
Scuola primaria Monterumici
classe 5°B
- Filastrocca per non litigare di Bruno Tognolini, da Filastrocche e canzoni della Melevisione, illustrazioni di Giuliana Serano, Rai-Eri, 1999
- Adesso di Nicola Gardini, da Il tempo è mezza mela: poesie per capire il mondo, Salani, 2018
- I fiammiferi di Maria Josè Ferrada, da Il segreto delle cose, illustrazioni di Gaia Stella, Topipittori, 2017
- Versi di grandi gatti di Bruno Tognolini, da Versi di bestie, illustrazioni di Viola Nicolai, Topipittori, 2022
- Rima mangiamondo di Bruno Tognolini, da Rime raminghe, Salani, 2013
- Abbraccio di luna di Sabrina Giarratana, da Poesie di luce, illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini, Motta junior, 2014
- Sette vite di Chiara Carminati, da Poesia con fusa, illustrazioni di Alessandro Sanna, Lapis, 2020
- Filastrocca dei ricordi di Bruno Tognolini, da Rime del fare e non fare, illustrazioni di Giuliano Ferri, Gallucci, 2014
- Ti conosco di Giusi Quarenghi, da E sulle case il cielo, illustrazioni Chiara Carrer, Topipittori, 2007
- Sottovoce, perché di Luigi Nacci
- Per finire di Bruno Tognolini, da Mal di pancia calabrone, illustrazioni di Giulia Orecchia, Nord-Sud, 2017
- Liberi di Stefano Bordiglioni, da Un Paese bambino, Giannino Stoppani, 2011
- Rima di ciò che non sei di Bruno Tognolini, da Rime rimedio, Salani, 2019
- Soffia sulla ferita, soffia come di Sabrina Giarratana, da Poesie nell'erba, illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini, Animamundi, 2021
- Bim bum bam bomba di Pietro Formentini, da Poesiafumetto 3, Nuove Edizioni Romane, 2000
- Il divano di Maria Josè Ferrada, da Il segreto delle cose, illustrazioni di Gaia Stella, Topipittori, 2017
- Filastrocca della valigia di Sabrina Giarratana, da Filastrocche in valigia, illustrazioni di Pia Valentinis, Nuove Edizioni Romane, 2009
- Filastrocca del diario di Bruno Tognolini, da Rima Rimani, illustrazioni di Giulia Orecchia, Nord-Sud, 2014
- Al mio amico racconto di Giusi Quarenghi, da La capra canta, illustrazioni di Lucio Schiavon, Topipittori, 2021
- Cuocere le torte di gioco di Bruno Tognolini, da Mal di pancia calabrone, illustrazioni di Giulia Orecchia, Nord-Sud, 2017
- Io sono di Bernard Friot, da Buchi nel vento. Poesie a passeggio, Lapis, 2020
- Rima per una biblioteca dei bambini di Bruno Tognolini, da Rime rimedio, Salani, 2019
- Quando fai finta di non sentirti di Silvia Vecchini, da Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, illustrazioni di Marina Marcolin, Topipittori, 2014
- Filastrocca delle scarpe vecchie di Bruno Tognolini, da Filastrocche e canzoni della Melevisione, illustrazioni di Giuliana Serano, Rai-Eri, 1999
- Hanno detto che è stata una cometa di Mariangela Gualtieri, da Bestia di gioia, Einaudi, 2010
- Luna di Chiara Carminati e Bruno Tognolini, da Rime chiaro scure, illustrazioni di Pia Valentinis, Rizzoli, 2012
- Incontrare uno spaventapasseri di Sabrina Giarratana, da Poesie nell'erba, illustrazioni Sonia Maria Luce Possentini, Animamundi, 2021
- Le lampade di Maria Josè Ferrada, da Il segreto delle cose, illustrazioni di Gaia Stella, Topipittori, 2017
- Il mio papà c'è sempre, eccolo qui! di Giusi Quarenghi, da La capra canta, illustrazioni di Lucio Schiavon, Topipittori, 2021
- A Venezia di Chiara Carminati, da Poesie per aria, illustrazioni di Clementina Mingozzi, Topipittori, 2008
- Onda di Nicola Gardini, da Il tempo è mezza mela: poesie per capire il mondo, Salani, 2018
- Aspettare l'alba, la prima luce di Sabrina Giarratana, da Poesie nell'erba, illustrazioni Sonia Maria Luce Possentini, AnimaMundi, 2021
- I libri di Maria Josè Ferrada, da Il segreto delle cose, illustrazioni di Gaia Stella, Topipittori, 2017
- Rap degli animali di Bruno Tognolini, da Rima Rimani, illustrazioni di Giulia Orecchia, Nord-Sud, 2014
- Luce rugiada di Sabrina Giarratana, da Poesie di luce, illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini, Motta junior, 2014
- Nella notte nulla nulla di Chiara Carminati, da Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, illustrazioni di Marina Marcolin, Topipittori, 2014
classe 5°C
- Promemoria di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
- Un bambino al guinzaglio di Gianni Rodari, da Zoo di storie di versi, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi Ragazzi, 1995
- Gli eschimesi di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi Ragazzi, 1996
- 21 Marzo di Gianni Rodari, da Il calendario parlante, illustrazioni di Maria Toesca, Editori Riuniti, 1993
- I sonetti di William Shakespeare, a cura di Folena L., Einaudi, 2021
- San Martino di Giosuè Carducci, da Rime nuove contenute in Opere, Zanichelli, 1935
- Il pigro di Pablo Neruda, da Stravagario, a cura di Bellini G., Passigli, 1995
- Solo la morte di Pablo Neruda, da Poesie, traduzione di Salvatore Quasimodo, Einaudi, 1952
- Guarda di Franco Arminio, da Cedi la strada agli alberi, Chiarelettere, 2017
- La scuola dei grandi di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi Ragazzi, 1996
- I numeri di Bruno Tognolini, da Rimelandia: il giardino delle filastrocche, illustrazioni di Laura Crema, Mondadori, 2005
- Bambino di Alda Merini
- Il professore e la bomba di Gianni Rodari, da Il libro degli errori, illustrazioni di Bruno Munari, Einaudi Ragazzi, 2008
- Lego di Emily Dickinson, da Poesie, Rizzoli, 1992
- Filastrocca lenta lenta di Tony Wolf, da Le più belle filastrocche, Dami, 2008
- Le rondini del Giappone di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
- Filastrocca della pace fatta di Bruno Tognolini, da Le filastrocche della Melevisione, Gallucci, 2011
- Cielo bambino di Alessandro Riccioni, da Cielo bambino illustrazioni di Alicia Baladan, Topipittori, 2011
- Il punto interrogativo di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi Ragazzi, 1996
- Sono più miti le mattine di Emily Dickinson, da Tutte le poesie, a cura di Bulgheroni M., Mondadori, 1997
- La farfalla pazza di Bruno Tognolini, da Rimelandia: il giardino delle filastrocche, illustrazioni di Laura Crema, Mondadori, 2002
- Il libro di Renzo Pezzani, da Innocenza, Società Editrice Internazionale, 1950
- A rifare il mondo di Ilaria Riboli, da A rifare il mondo, illustrazioni di Ilaria Faccioli, Bompiani, 2022
- Il paese delle vacanze di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
Biblioteca J. L. Borges
Scuola secondaria di primo grado De Andrè: 1°B
- Risveglio notturno di Antonia Pozzi, da Nel prato azzurro del cielo, illustrazioni di Gioia Marchegiani, Motta Junior, 2015
- Non temere di dire di Silvia Vecchini, da In mezzo alla fiaba, illustrazioni di Arianna Vairo, Topipittori, 2015
- Capelli di Chiara Carminati e Bruno Tognolini, da Rime chiaro scure, illustrazioni di Pia Valentinis, Rizzoli, 2018
- Gatti neri di Giusi Quarenghi, da La capra canta, illustrazioni di Lucio Schiavon, Topipittori, 2021
- Temporale di Giusi Quarenghi, da E sulle case il cielo, illustrazioni di Chiara Carrer, Topipittori, 2007
- Tradimento di Chiara Carminati, da Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans, illustrazioni di Pia Valentinis, Bompiani, 2018
- Il cuore sanguina, si perde il cuore di Patrizia Valduga, da Requiem, Einaudi, 2002
- San Martino del Carso di Giuseppe Ungaretti, da Il porto sepolto, a cura di Ossola C., Marsilio, 1990
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" Monte San Pietro
Scuola secondaria istituto Comprensivo di Monte San Pietro classe 2°A
- Falling in love
- Nati Digitali
- Ci sono giorni
- Controversi
- Ballando
- In mezzo
- Polaroid
- Compagni
- Cresco non cresco
- Non ti riconosco
- Sono non sono
- Niente in mente
- Ho rotto lo specchio
- Insieme
- Per la parola
- Un amore
- Chat
- Nel messaggio c'era
- Musicisti
- Poesia
- Vicky chi
- Display
- Bici
di Chiara Carminati, da Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans, illustrazioni di Pia Valentinis, Bompiani, 2018
Scuola Primaria di Calderino
classe 1°A
- La pace di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi, 1996
classe 2°A
-
Filastrocca dei diversi da me di Bruno Tognolini, da Filastrocche della Melevisione, illustrazioni di Giuliano Ferri, Gallucci, 2011
classe 3°A
-
La luna di Kiev
-
Dopo la pioggia
di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi, 1996
classe 4°A
-
La luna di Kiev
-
Dopo la pioggia
di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi, 1996
classe 1°B
-
La parola di Pepito, Editore Lisciani
classe 2°B
-
Promemoria. Raccolta di poesie sulla pace di Gianni Rodari, a cura di Comunità montana Cusio Mottarone, Oca blu, 2003
-
Filastrocche da Amica terra di Sabrina Giarratana, illustrazioni di Arianna Papini, Fatatrac, 2008
-
Farei Pace di Giusi Quarenghi, da E sulle case il cielo, illustrazioni di Chiara Carrer, Topipittori, 2007
classe 3°B
- Dopo la pioggia
- La luna di Kiev
- Speranza
-
Il dittatore
di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi, 1996
- Filastrocca canterina
- Filastrocca dell’amicizia
di Gianni Rodari, da Filastrocche lunghe e corte, Einaudi Ragazzi, 2010
- Promemoria
-
Filastrocca di primavera
di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
classe 4°B
- Rime spaccaparole
- Rima della noia al ristorante
- Rima lontana lontana
- Rima dei coccobelli
di Bruno Tognolini, da Rime di rabbia, illustrazioni di Giulia Orecchia, Salani, 2017
- Maschi e femmine
- Bullo
- Formula per ottenere buoni voti
di Janna Carioli, da Poesie a rime e quadretti, Giunti Junior, 2014
- Riflessi di luna di Tristan Klingsor
- Scherzi di nuvole di Vladimir Majakovskij
- Una nuova novità di Chiara Carminati
da Il cerchio dei lettori, Raffaello Scuola
-
Capriccio a mezzogiorno di Giusi Quarenghi, da Capricci che passione!, illustrazioni di Chiara Carrer, Giunti Kids, 2002
- Color lampone di Corinne Albaut,
da Leggo e scopro con topo B, a cura di Valentina Mazzola, Giunti Editore, 2007
-
La pace nasce di Stefania Cenci, da W la pace, Il capitello
- Risveglio di Renzo Pezzani, da Innocenza, Società Editrice Internazionale, 1950
- Le buone maestre di Bruno Tognolini, da Filastrocche della Melevisione, illustrazioni di Giuliano Ferri, Gallucci, 2011
-
La luna al guinzaglio di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi, 1996
-
Nell’attimo che libera di Roberto Piumini, da Quieto Patato, illustrazioni di Cecco Mariniello, Nuove Edizioni Romane, 1996
-
Te l’avevo detto di Janna Carioli, da I difetti dei grandi, illustrazioni di Grazia Nidasio, Mondadori, 2011
- Dopo la pioggia di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi, 1996
- Formula magica di Pietro Formentini, da C’era, c’è e ci sarà, Nuove Edizioni Romane, 2003
classe 5°B
-
Ode al giorno felice di Pablo Neruda, da Poesie di una vita, traduzione di Roberta Bovaia, Guanda, 2008
- Ode alla pace
-
Ode all’allegria
di Pablo Neruda, Odi elementari, a cura di De Cesare G.B., Accademia, 1977
- Ode al carciofo
- Ode alla cipolla
di Pablo Neruda, da Ode al vino: e altre odi elementari, a cura di De Cesare G.B,, Passigli, 2002
-
Rio bo
-
Lasciatemi divertire
- Il movimento
di Aldo Palazzeschi, da Tutte le poesie, a cura di Dei A., Mondadori, 2002
-
Promemoria
-
Filastrocca di primavera
di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
- Orso di Roberto Piumini, da Dall’ape alla zebra, Milano, Einaudi Ragazzi, 1996
- La scuola di Roberto Piumini, da Rimelandia: il giardino delle filastrocche, illustrazioni di Laura Crema, Mondadori, 2005
- Filastrocca lupa di Bruno Tognolini, da Rima rimani, illustrazioni di Giulia Orecchia, Nord-Sud, 2014
- Specchio di Salvatore Quasimodo, da Tutte le poesie, Mondadori, 2020
classe 2°C
-
Promemoria di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
-
Le armi dell’allegria di Gianni Rodari, da Il libro degli errori, illustrazioni di Bruno Munari, Einaudi Ragazzi, 2008
- La pace nasce di Stefania Cenci, da W la pace, Il capitello
- Filastrocca grande della pace piccola di Bruno Tognolini, da Rime di rabbia, illustrazioni di Giulia Orecchia, Salani, 2017
-
Farei Pace di Giusi Quarenghi, da E sulle case il cielo, illustrazioni di Chiara Carrer, Topipittori, 2007
classe 4°C
-
Riflesso di luna di Tristan Klingsor, da Il cerchio dei lettori, Raffaello Scuola
-
Le buone maestre di Bruno Tognolini, da Filastrocche della Melevisione, illustrazioni di Giuliano Ferri, Gallucci, 2011
-
Risveglio di Renzo Pezzani, da Innocenza, Società Editrice Internazionale, 1950
- 21 Marzo di Gianni Rodari, da Il calendario parlante, illustrazioni di Maria Toesca, Editori Riuniti, 1993
- La luna di Kiev di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, illustrazioni di Francesco Altan, Einaudi, 1996
-
Promemoria di Gianni Rodari, da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi Ragazzi, 1996
Scuola Primaria di Monte San Giovanni
classe 3°A
- Poesie per nebbia
- Mare, a te
- Luna
- Acqua
- L’aria
di Chiara Carminati, da Poesie per aria, illustrazioni di Clementina Mingozzi, Topipittori, 2020
- Galli e galline
- Leone
- Voliera
- Cigno
di Chiara Carminati, da Il carnevale degli animali, illustrazioni di Roberta Angaramo, Rizzoli, 2018
- Preparativi
- Oh-Oh…
- Pensiero di gatto
- Una papera sul prato
- Dentro la scarpa
di Chiara Carminati, da Poesie con fusa, illustrazioni di Alessandro Sanna, Lapis, 2020
- Filastrocca delle montagne
- Filastrocca degli uccelli
- Filastrocca dei sassi parlanti
di Sabrina Giarratana, da Amica terra, illustrazioni di Arianna Papini, Fatatrac, 2008
- La nonna dice che quando era giovane
- Non è che proprio mi faccia paura
- Quando la mamma, dopo che è uscita
di Roberto Piumini, da Le felicità, illustrazioni di Sergio Olivotti, Gruppo Abele, 2020
- Verso le venti
- Marzo
- Senti facciamo un patto?
di Roberto Piumini, da Poesie piccole, illustrazioni di Giulia Orecchia, Mondadori, 2011
- Filastrocca del mangianebbia
- Filastrocca del fiume
- Filastrocca dei bambini educati
di Guido Quarzo, da La rima è un rospo, illustrazioni di Vittoria Facchini, Motta Junior, 2013
- Falce splendente
- Alba bell’alba
di Alessandro Riccioni, da Cielo bambino, illustrazioni di Alicia Baladan, Topipittori, 2011
- In terra straniera
- Stelle
di Jurg Schubiger, da Due che si amano, illustrazioni di Wolf Erlbruch, traduzione di Monica Pesetto, Edizioni e/o, 2013
- Filastrocca del deserto
- Filastrocca del telo e del cielo
- Filastrocca della fiaba
di Bruno Tognolini, da Rima Rimani, illustrazioni di Giulia Orecchia, Nord-Sud, 2014
- Rima lontana lontana
- Rima di rabbia
di Bruno Tognolini, da Rime di rabbia, illustrazioni di Giulia Orecchia, Salani, 2017
- Rima dei diari
- Rima delle rime
- Rima rimedio
di Bruno Tognolini, da Rime rimedio, Salani, 2019
- Poesia
- Neve
- Maggio
- Tramonto
di Chiara Carminati e Bruno Tognolini, da Rime chiaro scure, illustrazioni di Pia Valentinis, Rizzoli, 2012
- Vi parlerò di come sorse il sole
- Sono andata in paradiso
- Nuovi piedi percorrono il giardino
di Emily Dickinson, da Non c’è nave che possa come un libro, illustrazioni di Brunella Baldi, Motta Junior, 2011
- Poesie da L’ippopota disse:-Mo… di Toti Scialoja, Mondadori, 1990
- Cade la neve di Ada Negri, da Poesie, a cura di Raffo S., Mondadori, 2002
- Ci vuole così poco di Angiolo Silvio Novaro
- Poesie da Un gatto nero in candeggina finì di Pino Pace, illustrazioni di Tai Pera, Notes, 2012
- Davanti alla mia casa che era in piedi di Arianna Papini, da Terremoto!, Lapis, 2013
classe 5°A
- Contare di Michael Rosen, da In cammino. Poesie migranti, Mondadori, 2021
- Oggi di Michael Rosen, da In cammino. Poesie migranti, Mondadori, 2021
- Dopo la pioggia di Gianni Rodari, da Filastrocche in cielo e in terra, Einaudi Ragazzi, 2007
- Sera di Margherita Guidacci, dal libro in adozione Che lettura! 5, Giunti scuola
- Paesaggio di Rainer Maria Rilke, dal libro in adozione Che lettura! 5, Giunti scuola
classe 5°B
- Haiku scelti di Matsuo Bashō e Kawabata Bōsha
- Come il vento di Giorgio Caproni
- L’uccello mattiniero di Maria Pawlikowska-Jasnorzewska
da Che lettura!, Giunti Editore
- Minna la siamese di Elsa Morante, da Alibi, Einaudi, 2004
-
Il ramarro corre corre di Roberto Piumini, da Ridi ridì, illustrazioni di AntonGionata Ferrari, Fabbri Editore, 1999
- Credere di Maria Loreta Renzetti, da Nel silenzio di una stella: traslazioni liriche, Edizioni L.E.R., 2002
- Temporale di Giovanni Pascoli, da Myricae, a cura di Lavezzi G., Rizzoli, 2015
- Filastrocca del vento di Roberto Piumini, da Rimelandia: il giardino delle filastrocche, illustrazioni di Laura Crema, Mondadori, 2005
- La quiete dopo la tempesta di Giacomo Leopardi, da Canti, a cura di Ugo Dotti, Feltrinelli, 2006
- Ti auguro tempo di Elli Michler, da In volo per comprendere, Fabbri Editore

foto di Flavio Amiel tratta da Unsplash