![copertina di Ottobre, Ottobre](https://assets.culturabologna.it/a716c3a3-69ed-4a3f-8092-1c55729cec04-ottobre-ottobre.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Ottobre, Ottobre
Ottobre vive con suo padre ai margini della foresta da quando “la donna che è sua madre” se ne è andata. Ottobre è molto felice, trascorre le sue giornate nel bosco, aiuta il papà a tagliare la legna, accende il fuoco, si tuffa nel lago ghiacciato, osserva gli animali e le piante. La mamma, invece, quella vità lì non la sopportava. Il bosco è ricco di suoni, di fruscii, di ossa bianche di animali, di pietre, di legnetti levigati. Ottobre è una collezionista di cose.
Tutto questo, purtroppo, non è destinato a durare per sempre. Proprio il giorno del suo undicesimo compleanno Ottobre vede ricomparire “la donna che è sua madre”. L’apparizione innescherà una serie di eventi e conseguenze che cambierà per sempre la vita selvaggia di Ottobre e di suo padre.