![copertina di Oscar e io](https://assets.culturabologna.it/61360fd0-8739-410a-a321-6ffe87fa9b08-oscar-e-io.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Oscar e io
dagli 8 anni
Ida è una sorella grande e ci racconta com’è vivere col fratellino cinquenne e con i genitori nella grande casa rossa sulla collina.
Il libro copre un anno intero della loro vita, con loro passiamo per le bellezze di ogni stagione: la neve in inverno, lo scorrere e scrosciare del fiume in primavera, i giochi dell’estate e la notte di Halloween in autunno. Oscar è vivace e irruento e trasforma ogni avvenimento in qualcosa di inaspettato: teme ci sia un mostro nell’armadio, desidera ardentemente un tappeto elastico, si rifiuta di mangiare il merluzzo, si perde nella notte di Halloween, soffre di Babbonatalefobia e invidia moltissimo Ida perché dorme in alto nel letto a castello.
Naturalmente in un anno intero non tutto può essere perfetto, ci sono anche avvenimenti tristi che si insinuano nella famiglia di fratello e sorella, come la morte di un amatissimo zio.
Ida ci racconta tutto ciò in prima persona e leggendo sembra di essere proprio lì, sulla collina, vicino al fiume che scorre, nei giorni tristi del dolore e nei giorni contenti delle feste.