16 aprile 2025, 18:00
copertina di MYANMAR SPRING REVOLUTION

Il ruolo degli/delle student e delle università.

Incontro in occasione della presentazione del libro di Licia Proserpio, Resistance through Higher Education. Myanmar Universities’ Struggle against Authoritarianism, Bristol University Press, 2025.

Dialogano con Licia Proserpio - UNIBO autrice del libro, Antonio Fiori - UNIBO e Comitato scientifico Biblioteca Amilcar Cabral, Zo Bilay - ricercatore e attivista birmano, Francesco Buscemi - UNIBO.

IL LIBRO Nel febbraio del 2021, il Myanmar ha vissuto il suo terzo colpo di stato. In risposta, la società civile del paese ha dato prova di una forza straordinaria, opponendosi con determinazione a queste nuove spinte autoritarie. Da dove è derivata questa forza? In prima linea, la 'Spring Revolution' vede studentesse e studenti, docenti, attiviste ed attivisti che, negli ultimi quattro anni, hanno combattuto contro il regime ad un prezzo personale altissimo. A partire da una riflessione sul colpo di stato in Myanmar, il libro propone due principali spunti di discussione. Il primo esplora le lotte sociali e politiche del Myanmar, analizzate attraverso la lente della storia delle sue università e dei movimenti studenteschi. Il secondo spunto si concentra sulle università come luoghi di resistenza, spazi vitali per sostenere una società più giusta. Un tema quanto mai urgente e rilevante, soprattutto alla luce degli ultimi eventi globali.

Grazie alla collaborazione con Asia Institute.