Martian Manhunter. Segreti americani (2024)
Martian Manhunter. Segreti americani (2024)

Ancora un volume di Martian Manhunter, una storia pienamente in tema con questa rassegna documentaria. Questa miniserie di tre episodi uscita fra 1992 e 1993 racconta infatti la società americana di fine anni Cinquanta, quella che è protagonista dell’analisi che Eco fa dei media di massa (si veda anche Il modello americano, intervento tenuto dal professore all’omonimo convegno del 1983 pubblicato in Umberto Eco, Gian Paolo Ceserani, Beniamino Placido, La riscoperta dell’America, p. 1-32).

J’onn J’onzz deve combattere un popolo di uomini-lucertola che, come i rettiliani protagonisti di tante fantasie di complotto, si sono infiltrati fra gli umani e vogliono arrivare a prendere il potere utilizzando funghi allucinogeni e, soprattutto, inviando messaggi subliminali proprio attraverso i prodotti della cultura di massa: TV, musica rock e riviste di fumetti horror di quart’ordine.

Dubitiamo che all’inizio degli anni Novanta Eco leggesse ancora quello che nei Sessanta si chiamava il Segugio di Marte, ma sicuramente avrebbe trovato in questa storia molti elementi di interesse.

 

Martian Manhunter. Segreti americani, storia Gerard Jones, disegni Eduardo Barreto, Modena, Panini comics, 2024.

Collocazione: ARPE-MO C. 5050