Antonio Baldacci
Antonio Baldacci

Antonio Baldacci fu un importante cultore di studi etnografici e sociali, oltre che botanico e grande viaggiatore. I suoi interessi si indirizzarono in particolare alla penisola balcanica, Albania e Montenegro in primis. Nel 2001 i suoi eredi donarono alla Biblioteca dell’Archiginnasio sia la collezione libraria che i documenti archivistici a lui appartenuti.

Nel 2005 è stato pubblicato il volume Una passione balcanica tra affari, botanica e politica coloniale. Il fondo Antonio Baldacci nella Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna (1884-1950), a cura di Maria Grazia Bollini, che può essere letto integralmente online.

Nello stesso anno in Archiginnasio è stata allestita la mostra Una passione balcanica. Politica coloniale, affari e botanica tra la dissoluzione dell'impero ottomano e la seconda guerra mondiale. Il fondo Antonio Baldacci in mostra all'Archiginnasio, di cui è ora disponibile la  versione online.

 

Ritratto di Antonio Baldacci, riproduzione fotografica di olio su tela, Roma, 1905.

Collocazione: Fondo Baldacci, b. 112, fasc. 8, n. 112/257