Il Link è stato un centro sociale, un laboratorio musicale e multimediale, il locale alternativo più famoso di Bologna e molto più di questo. Il progetto è durato dal 1994 al 2001 nella vecchia fabbrica di via Fioravanti ed è rinato in seguito come Link Associated all'interno del CAAB a Santa Caterina di Quarto, fuori porta San Donato. Le quattro sale della struttura erano dedicate alla programmazione musicale dance, a concerti, live act, performance teatrali, proiezioni e installazioni audiovisive. Nelle piste da ballo erano proposti generi musicali diversi, "a velocità variabile": dall' R&B al drum 'n' bass, dalla techno alla house.
Fonte: vari siti Internet
per sapere di più ...
> Link project, Netmage. Piccola enciclopedia dell'immaginario tecnologico. Media, arte, comunicazione, Milano, Oscar Mondadori, 2000

