
Le avventure di Pinocchio
Edizione celebrativa del centenario della pubblicazione di Pinocchio. Le illustrazioni sono state eseguite da Wolfango, che qui utilizza lo pseudonimo Golpe, già nel 1961, ma sono edite per la prima volta in questo volume.
Nel 2018 a Wolfango è stato assegnato alla memoria l’Archiginnasio d‘oro, la massima onorificenza conferita dal Comune di Bologna a personalità meritevoli nel campo della cultura e della scienza. La targa è stata consegnata ai figli dell‘artista, Alighiera e Davide Peretti Poggi, con una cerimonia tenutasi presso la Sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell‘Archiginnasio il 6 febbraio 2018.

Ritratto di Carlo Lorenzini.
«Collodi all’epoca in cui scrisse Pinocchio».
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

«Golpe negli anni in cui conobbe Pinocchio».
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 29.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 31.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 35.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori a doppia pagina continua, p. 64-65.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 77.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 92.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Carta da tarocco di Pinocchio ideata da Alessandro Cervellati, p. 128.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata in bianco e nero doppia pagina continua, p. 150-151.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 169.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 181.
«Lucignolo».
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, cap. XXXII, p. 195.
«XXXII. A Pinocchio gli vengono gli orecchi di ciuco, e poi diventa un ciuchino vero e inizia a ragliare».
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori a doppia pagina continua, p. 216-217.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 235.
Si ringraziano gli eredi di Wolfango per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.