
Cesare Viviani
La poesia è finita. Diamoci pace. A meno che...
Viviani è poeta (oltre che psicanalista) da più di 50 anni. In questo piccolo libro, le sue parole scuotono gli animi con decisione, acutezza e passione. Egli difende strenuamente e francamente la poesia, maestra di vita. “Il rapporto con le parole: nascono dalla nostra bocca, le consideriamo nostre, come un prolungamento del corpo, e diamo loro un significato, considerandole piene di quel significato. Pensiamo a parole ‘nostre’ e ‘piene’, e non accettiamo che ogni parola, invece, ha dentro di sé un vuoto, un silenzio, un’estraneità, un incomprensibile. È questa la grande lezione della poesia.”