![copertina di Insectarium. Il grande libro degli insetti](https://assets.culturabologna.it/c180b989-3bdf-4f90-82db-4a2295f422ce-insectarium.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Insectarium. Il grande libro degli insetti
dai 7 anni
Della bellissima collana di divulgazione edita da Rizzoli, con titoli come Oceanarium, Animalium, Arboretum e tanti altri, è uscito ora Insectarium, nuovo albo sul mondo degli insetti. Sono animali antichissimi, esistevano prima dei dinosauri e in un’era come il Carbonifero, con una maggior concentrazione di ossigeno nell’aria, erano capaci di crescere molto di più rispetto a come li vediamo oggi, tanto che le libellule avevano un’apertura alare di 70 cm! Incredibile scoprire poi che esistevano ancora prima dei fiori, la cui comparsa però ha dato luogo a un connubio importantissimo: l’impollinazione ha fatto sì che sia i fiori (le angiosperme) che gli insetti si moltiplicassero in maniera prodigiosa. Si può dire che gli insetti siano anche oggi gli animali che hanno avuto più successo sul nostro Pianeta.