![copertina di Il canto della balena](https://assets.culturabologna.it/eee4ce2a-9d6e-4628-99f0-6ad848c99e63-il-canto-della-balena.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Il canto della balena
dai 10 anni
Blue 55 è una balena maschio che interessa molto i ricercatori, canta infatti su una frequenza diversa da quella delle altre balene, che sembrano non sentirlo. Questa impossibilità a comunicare lo costringe a una vita solitaria.
Iris è una bambina vivace, piena di interessi, ha un amico del cuore, adora riparare vecchie radio, è insofferente alle ingiustizie. Quando durante una lezione sente parlare di Blue 55 il suo interesse si accende, le sembra di potere benissimo comprendere le difficoltà della balena ed è straziata al pensiero della solitudine a cui è obbligato. Iris è sorda, vive in una famiglia e in una scuola di persone che ci sentono e che spesso faticano a comprendere il suo punto di vista. La voce che narra è proprio quella di Iris, quindi noi che leggiamo riusciamo a comprendere bene le sue ragioni e le sue intenzioni, ma lo stesso non succede al preside, agli insegnanti, ai compagni di scuola e alla mamma. E infatti a nessuno di loro Iris racconta che è decisa a partire per incontrare Blue 55 e che nell’impresa ardita coinvolgerà la nonna, sorda come lei.
Nonna e nipote partono per una crociera con l’intenzione di raggiungere il luogo in cui la balena vive. Iris ha scritto per lui una canzone e vuole donargliela. Naturalmente sulla nave sono le uniche due persone sorde, ma questo non impedisce a Iris di trovare un’amica e alla nonna di partecipare a una serata di karaoke.
È disponibile al prestito gratuito anche la versione ebook sulla piattaforma EmiLib.