Le tante marce su Roma nella storia
@ Oratorio di San Filippo NeriVia Manzoni, 5 - Bologna

Giovanni Brizzi e Fulvio Cammarano, con Michela Ponzani | LabOratorio San Filippo Neri - Autunno 2022
Da Brenno a Silla, fino a Giulio Cesare, l’antichità è ricca di marce e superamenti di confini, sacri e militari. Il racconto di Giovanni Brizzi, professore emerito di Storia romana, incontra quello sulle marce risorgimentali del 1831 e poi del 1867 fino a quel fatidico 28 ottobre 1922 di Fulvio Cammarano, professore di Storia contemporanea.
IL MULINO
GIOVANNI BRIZZI E FULVIO CAMMARANO
CON MICHELA PONZANI
LE TANTE MARCE SU ROMA NELLA STORIA
A cura de il Mulino (LOGO)
Nell’ambito del Patto per la lettura del Comune di Bologna
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Possibilità di prenotazione:
- mail oratoriosanfilipponeri@mismaonda.eu
- mob/sms/whatsapp 349 7619232
oratoriosanfilipponeri.com
facebook.com/Laboratoriosanfilipponeri