![copertina di Da qui si vede il mondo intero](https://assets.culturabologna.it/7b7d2b2b-cca8-429b-9061-85913b90aa13-daquimondointero.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Da qui si vede il mondo intero
dagli 11 anni
Dee vive con la mamma, ma è convinta di essere stata adottata: lei e sua madre sono troppo diverse e faticano a convivere pacificamente.
Molti personaggi popolano il palazzo e il quartiere. Ci sono Vito e Kevin, che sono i suoi amici migliori, il postino, il maestro Mo, il macellaio, Grazia che è famosa perché ha partecipato a un quiz televisivo.
Il postino deve essere un tipo distratto perché un giorno Dee trova una lettera con l’indirizzo cancellato e la scritta ritorno al mittente. Dee non resiste e la legge. Chi scrive sembra sentire molto la mancanza di qualcuno. Allora Dee inizia a indagare aiutata da Vito e Kevin. E’ un’indagine porta a porta per trovare il destinatario e restituire la lettera, un’indagine che porta i tre in direzioni inaspettate.