Il collegio dei Fiamminghi fu fondato nel 1650 da Giovanni Jacobs per ospitare gli studenti provenienti dalle Fiandre. Jacobs era un orefice residente a Bologna, ma di origine nordica. E' rimasto famoso per essere l'autore della preziosa teca d'argento che custodisce il dipinto della Madonna di San Luca.
> Tiziano Costa, Marco Poli, Conoscere Bologna, Bologna, Costa, 2004, p. 173

Collegio dei Fiamminghi - ex DAMS
Massimiliano De Giovanni, Andrea Accardi, Matteo e Enrico, Bologna, Kappa, 2007

Foto Fumettomappa
Collegio dei Fiamminghi - ex DAMS

Foto Fumettomappa
Collegio dei Fiamminghi - Ingresso

Foto Fumettomappa
Gian Giacomo da Bruxelles fondatore del collegio dei Fiamminghi