![copertina di Buonanotte pancino](https://assets.culturabologna.it/a3d577f9-354d-44d7-a5a9-c62f3c11b1dc-buonanotte-pancino.png/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Buonanotte pancino
da un anno
Una delle novità arrivate in biblioteca questo mese, che segnaliamo per la fascia 0-3 anni, è Buonanotte pancino dell’autrice e illustratrice francese Lucie Brunellière, edito da Terre di mezzo. Questo libro ci ha colpito per tanti motivi, prima di tutto per la riuscitissima progettazione grafica: l’orientamento verticale con pagine che si allungano sempre più a partire dal basso, raffigurando la coperta che via via si alza per coprire il corpo un po’ alla volta. In ogni pagina si augura la buonanotte a una diversa parte del corpo, non solo quelle più canoniche come manine e piedini, ma anche altre più insolite, come polpacci, mento e ginocchia, che più raramente troviamo nei libri. Anche la gamma dei colori utilizzati è inconsueta e sorprendente.
Questo cartonato si presta a essere esplorato in autonomia, grazie al formato leggero e maneggevole e al contempo pagine rigide e spesse che possono essere sfogliate con agio anche da piccole mani.
Buonanotte pancino è un libro dai molti pregi, perfetto per accompagnare le coccole e i rituali della nanna con la sua struttura graduale e il suo ritmo ben scandito, che invita a toccare una parte del corpo dopo l’altra, rimboccando la coperta un pezzetto per volta, fino a che non arriva il momento di chiudere gli occhi, spegnere la luce e augurarsi la buonanotte.
Della stessa autrice potete trovare in biblioteca Animali in primo piano, un maestoso albo di grande formato che raffigura 30 animali domestici e selvatici a tutta pagina.