![copertina di Breve storia del K-pop](https://assets.culturabologna.it/1044f51f-3122-4a74-a66c-eb3208b40a15-breve-storia-kpop.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Ivan Canu
Breve storia del K-pop
Salani, 2024
Consulta il catalogo
Malgrado il titolo sono quasi 500 le pagine che l’autore ha scritto per parlare di K-pop, musica e subcultura della Corea del Sud, che spesso è o amata follemente o tremendamente odiata, forse per gli stessi motivi.
Pur avendo avuto origine addirittura nell’Ottocento, la K-pop che conosciamo inizia nel 1992. Si comincia a studiarla come fenomeno sociale oltre che culturale e musicale. Ormai da alcuni anni sembra essere costantemente in crescita, essendo divenuta di fatto ormai un pop internazionale, esattamente come quello che conosciamo nel mondo occidentale. Non è un caso che i protagonisti vengano chiamati Idol.
È disponibile al prestito gratuito anche la versione ebook sulla piattaforma EmiLib.