![copertina di Paesaggi perduti della Terra Aina Bestard, L’Ippocampo, 2020](https://assets.culturabologna.it/ca49ceb1-aeb6-495a-a737-76f55880fafe-paesaggi.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Paesaggi perduti della Terra Aina Bestard, L’Ippocampo, 2020
Uno dei libri di divulgazione che abbiamo apprezzato di più quest’anno: il formato è orizzontale, adatto alle larghe immagini, presenti in ogni pagina, di sapore antico. Sembra di sfogliare un testo di tanti anni fa, quando i naturalisti disegnavano di loro mano le illustrazioni.
Ci sono pagine particolari: sollevando l’immagine del fossile si scopre la forma dell’animale o della pianta rimasti impressi. Nella parte relativa all’origine dell’universo le pagine di acetato permettono di scoprire l’evoluzione del sistema solare. Il testo è stato elaborato secondo le linee guida del Museo di Scienze Naturali di Barcellona.