![copertina di L'albero di mele
Catarina Kruusval, Il castoro, 2007
da 4 anni](https://assets.culturabologna.it/da9996ea-98f0-4b60-ae57-6a453ba17ced-l-albero-di-mele.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
L'albero di mele Catarina Kruusval, Il castoro, 2007 da 4 anni
Nel giardino di Marta c\'è un grande melo. Fra i suoi rami Marta gioca con l\'amico Martino. L\'aspetto dell\'albero segna il trascorrere delle stagioni: è fiorito in primavera, assomiglia a una grotta verde in estate, è carico di mele in autunno e di neve in inverno. In una notte nevosa una grande tempesta abbatte l\'albero. Il dolore di Marta e di Martino è grande, ma è mitigato dalla bellezza dei giochi che si possono fare in inverno. In primavera, poi, la mamma li accompagnerà ad acquistare un nuovo albero. Si tratta di un piccolo melo, sottile e con pochi rami, ma che ben presto inizia a dare fiori, foglie e, in autunno, una grossa mela.
L\'autrice di questo libro è svedese e ha la capacità di raccontare, attraverso il testo e le immagini, una storia lineare ed essenziale. Le immagini dei bambini fra i rami del melo, quelle della buia notte di tempesta, quelle della casetta di legno in cui Marta e Martino giocano in giardino non possono non attrarre e incantare i lettori. È uno di quei libri da leggere e rileggere, i tanti particolari delle illustrazioni si prestano a una continua rilettura e narrano parti e dettagli della storia che il testo non racconta