
Arte e letteratura
Proposte di lettura e di visione in occasione di Arte Fiera (7-9 febbraio 2025) e di Art City Bologna (6-16 febbraio 2025)
Arte e letteratura intrattengono, sin dagli inizi delle loro rispettive storie, una relazione di lunga durata. Lo testimoniano, ad esempio, le parole del poeta latino Orazio nella sua lettera ai Pisoni, nella quale affermò che il destino di arte e letteratura è quello di essere gemelle in un eterno parallelismo, o le parole del filosofo greco Plutarco, che nella sua opera Moralia definì la poesia come una pittura parlante e la pittura come una poesia muta. L’arte e la letteratura si sono imposte, del resto, come due modi di percepire, catturare, descrivere, scomporre e trasformare la realtà, donando a spettatori e lettori un’esperienza unica capace di stimolare le emozioni e l’immaginazione.
Per riflettere su questo legame di convivenza e ibridazione reciproca, proponiamo il racconto degli artisti e dei loro dipinti attraverso una selezione di romanzi, graphic novel e film. Proponiamo, inoltre, una selezione di saggi che analizzano, in una prospettiva interculturale, le strutture, le tecniche e i significati dell’arte contemporanea, con un focus particolare sul fenomeno della street art e dell’arte pubblica, argomenti al centro dell’edizione 2025 di Arte Fiera e di Art City Bologna.