Biblioteche di Bologna
copertina di Venere privata
Giorgio Scerbanenco

Venere privata

La Biblioteca di Repubblica, 2005
Consulta il catalogo
«Mio primo incontro con questo scrittore. Il giudizio è ottimo, confermerei la tesi che Scerbanenco sia il padre del noir italiano. Lui mezzo ucraino, forse proprio per questo così lucido e spietato nel tratteggiare la malavita milanese. Credo continuerò la saga di Duca Lamberti, figura iconica e sghemba di “sbirro” atipico e dall’etica coriacea.» G.