Biblioteche di Bologna
Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri
Free WiFi
Adatta a bambini
Senza barriere
Aria condizionata

Biblioteca di pubblica lettura, inaugurata nel 1978 all’interno del Centro Civico Corticella.
Attiva nel quartiere con svariate iniziative in collaborazione con associazioni del territorio.
Organizza mostre, presentazioni di libri, laboratori per bambini, incontri con le classi.

 

In occasione delle festività pasquali e del 25 aprile 2025 la biblioteca osserverà i seguenti orari:

- sabato 19 aprile aperta dalle ore 9 alle 14
- giovedì 24 aprile aperta dalle ore 9 alle 14

- venerdì 25 e sabato 26 la biblioteca sarà chiusa

 

 

 

 

copertina di Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri copertina di Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri copertina di Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri copertina di Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri copertina di Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri copertina di Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri

Servizio di prestito

Si possono prendere in prestito fino a 10 documenti, tra libri, multimediali (DVD e CD) e  periodici (ad eccezione del numero in corso). La durata del prestito è di 30 giorni per i libri, DVD e CD, 15 giorni per  periodici e giochi. I prestiti possono essere prorogati una sola volta, entro tre giorni dalla scadenza, solo se il documento non è stato nel frattempo prenotato da altri. La biblioteca è a scaffale aperto.


Reference e informazioni

Le bibliotecarie e i bibliotecari sono a disposizione per informazioni sui servizi, ricerche bibliografiche e consulenze specialistiche.


Sale studio e postazioni internet

Sono disponibili 54 posti di lettura/studio,

dispone di una sezione ragazzi con posti a sedere e divanetti morbidi, e 1 pc con limitazioni per minori.

una sezione giovani adulti con 4 posti a sedere e 2 pc.

8 postazioni multimediali per la videoscrittura, la visione DVD, l’ascolto in cuffia di corsi di lingue.


Un’emeroteca.

Distributore di bevande calde. 


È disponibile un servizio di facilitazione digitale a cura di un volontario del Servizio civile digitale.