Il passato degli effetti speciali
Oggi lo sviluppo delle potenzialità tecniche in campo cinematografico permette di fare di tutto; ma se non c'è il genio di un artista dietro la creazione, la tecnica può produrre a volte effetti spettacolari, ma non sempre "speciali", anzi, spesso ripetitivi e scontati.
Il grande mago degli effetti speciali del passato è indubbiamente Ray Harryhausen: i mostri da lui creati hanno un fascino particolare che li pone al confine tra fiabesco e mito, sono in grado di sfidare il tempo e di provocare un sano stupore anche nei bambini e nei ragazzi di oggi.
-
Il 7° viaggio di Sinbad, Nathan Juran, USA, 1958, 85’
-
Sinbad e l'occhio della tigre, Sam Wanamaker, GB, 1977, 108’
-
Il viaggio fantastico di Sinbad, Gordon Hessler, GB, 1973, 101’
-
Gli argonauti, Don Chaffey, USA, 1963, 100’