Trilogia della vita vagabonda
@ Casa Carduccipiazza Carducci, 5 40125 Bologna

Presentazione dell'opera di Laura Falqui
Renato Barilli e Raffaele Milani presentano Trilogia della vita vagabonda di Laura Falqui (Edizioni Medusa, 2022). Con letture dell'autrice.
Trilogia della vita vagabonda è composta da tre romanzi editi fra il 2021 e il 2022:
- L'uovo di Silesius è una fiaba dai tratti esoterici e giocosi
- Fondamenti di vita celeste sulla terra segue le vicende di un drappello di mendicanti sguinzagliati in un mondo post-naturale
- Vaniglio road è un'avventura fra le stanze di un Museo delle Meraviglie dislocato in Canada
I tre romanzi della Vita Vagabonda sono nati e cresciuti uno dopo l'altro come estrose utopie di vita e condividono l'allegria e il gusto per gli sbalzi narrativi e stilistici da cui affiora un sentimento della vita intensamente immaginativo nel solco di speciali predilezioni pittoriche, letterarie, cinematografiche. Sono scritture in cui l'autrice si è ritagliata uno spazio di libertà assoluta, ma non senza una coerenza "tutta sua". E "Pare proprio di udire un laborioso ronzio che si leva da queste pagine, intenso, beneaugurante, prodigo di scoperte e invenzioni", come ha scritto Renato Barilli, nella prefazione a L'uovo di Silesius.
Laura Falqui è saggista, drammaturga, specialista di arti visive. Studiosa dei Preraffaelliti inglesi, ha dedicato a questo argomento vari saggi. Tra le opere più recenti: Forme e materiali della città fantastica (2014), La sostanza nascosta. Il silenzio nella pittura (2017), e il romanzo Il mago dell’Appennino. La leggenda del conte Mattei e della sua Rocchetta (2018).
Da tempo ha trasferito la sua scrittura creativa dalla drammaturgia a una forma narrativa in cui affiorano le sue passioni di sempre: la pittura del secondo Ottocento inglese, il mondo della fiaba e del sogno.