"Sylvie e Bruno" di Lewis Carroll

Incontro con Chiara Lagani intorno alla nuova traduzione del romanzo (Einaudi 2021)
Dal romanzo del 1893 di Lewis Carroll, famosissimo autore di Alice nel paese delle meraviglie, recentemente tradotto per Einaudi proprio da Chiara Lagani, nasce l'omonimo spettacolo della compagnia teatrale ravennate Fanny & Alexander, per la regia di Luigi De Angelis, in scena all'Arena del Sole di Bologna il 23 e 24 marzo.
La vicenda narrata, sospesa tra sogno e realtà, disegna la trama doppia e al contempo unitaria di un mondo fatalmente al collasso, in cui all'improvviso irrompe la forza della bellezza e dell'amore. Sylvie e Bruno è una favola contemporanea che ha al suo centro crisi politiche, epidemie mortali e un tragico senso di fine, ma anche la forza creativa dei sogni e il potere vivificante dell'immaginazione.
In Biblioteca affronteremo i nodi della traduzione del romanzo e insieme le questioni drammaturgiche che fondano lo spettacolo, in un intreccio di fili narrativi che vedono Chiara Lagani nelle vesti di traduttrice, drammaturga e attrice.
Un'occasione per esplorare il romanzo meno conosciuto e più misterioso di Lewis Carroll, autore dei famossissimi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò.
L'appuntamento si inserisce nell'ambito del progetto speciale per i trent'anni della Compagnia "30F&A!", un percorso lungo un anno che si articola tra Bologna e Ravenna e nasce dalla collaborazione con una fitta rete di attivatori culturali.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti, con prenotazione consigliata in Biblioteca, al n° 0512197770 o via mail a bibliotecaborges@comune.bologna.it
Per accedere alla biblioteca e partecipare agli eventi è necessario esibire il cosiddetto Green Pass Rafforzato e indossare mascherina FFP2. Qui maggiori informazioni.
Per i possessori della tessera delle Biblioteche di Bologna, sconto del 20% sul prezzo del biglietto dello spettacolo "Sylvie e Bruno" presso la biglietteria di Teatro Arena del Sole.

Chiara Lagani è nata nel 1974 a Ravenna ed è laureata in Lettere antiche all’Università di Bologna. Attrice e drammaturga, compone testi teatrali originali e affronta lavori di rielaborazione e riscrittura di testi poetici e di letteratura non solamente teatrale, approfondendo negli anni un metodo di lavoro intertestuale che passa attraverso la deflagrazione della pagina scritta per ricomporre i testi in una nuova unità poetica e narrativa coerente. Insieme a Luigi De Angelis fonda nel 1992 a Ravenna la compagnia teatrale Fanny and Alexander, di cui, fin dagli esordi, è direttrice artistica insieme allo stesso De Angelis, con cui condivide l’ideazione di progetti che spaziano dalla messa in scena di spettacoli, all’organizzazione di progetti culturali di ampio respiro non solo di tipo teatrale, ma anche legati al mondo dell’editoria e delle arti visive o della musica. Foto di Marco Parollo.