15 dicembre 2022, 17:30
copertina di Storie e sentieri dell'Appennino

Presentazione del libro di Enrico Barbetti, Clueb editore.

Microstorie fuori dal comune di un territorio rimasto lontano dai rumori della città e riscoperto a passo d’uomo.

Dialoga con l'autore Cristina Gaspodini, direttrice editoriale della casa editrice Clueb.

 

Pastori, carbonai, venditori ambulanti, contadini e mugnai, e poi guardie, ladri, ma anche eserciti, nazisti e partigiani: quanti passi, e per quanti secoli, sui sentieri dell’Appennino. Sembra di vederla questa umanità in cammino, tra valli e costoni, dove ora s’incontrano scarpe da trekking e giacche tecniche dai colori sgargianti.

Chi di passaggio, chi destinato a restare, tanti hanno impresso le proprie impronte su questo territorio, e ripercorrere il filo di quelle tracce significa soffermarsi di fronte a una casa in sasso, riposare all’ombra di un castagno, o dissetarsi a una fonte, e interrogarsi sulle storie che in quei luoghi sono nate o hanno avuto i propri protagonisti.

Enrico Barbetti dà voce a questi racconti perché si possa continuare a tenere viva la memoria di un nostro passato, anche recente, che le nuove rotte della geografia umana sembrano relegare fuori dal tempo.

Ingresso libero, per informazioni:

tel. 0512197770

mail bibliotecaborges@comune.bologna.it