Non è un paese per madri
@ Biblioteca Salaborsa | Sala conferenzepiazza Nettuno, 3 Bologna

con Alessandra Minello, Rossella Ghigi e Matteo Bortolini
In Italia nascono sempre meno bambini, aumentano le donne senza figli, chi diventa madre lo fa sempre più tardi. Perché una dimensione della vita che dovrebbe essere semplice è diventata così complicata? Per rispondere bisogna affrontare sia gli aspetti culturali sia quelli strutturali che pesano sulle spalle delle italiane. Tra i primi, il mito della maternità che esercita una pressione fortissima nel nome di un ideale di perfezione. Tra gli aspetti strutturali, mancanza di servizi per l’infanzia, congedi parentali non equamente distribuiti e incertezza lavorativa. In questo saggio – informatissimo e ricco di dati – idee e proposte per superare la crisi demografica e per immaginare una società in cui vita professionale e vita privata siano in armonia.
Lunedì 16 gennaio alle ore 18 in Sala Conferenze, Alessandra Minello parla del suo libro Non è un paese per madri. Dialogano con l'autrice Rossella Ghigi e Matteo Bortolini
L'incontro è realizzato in collaborazione con la Libreria Trame e la casa editrice Laterza.
Ingresso gratuito.
Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.