Guerra infinita. Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina

@ Biblioteca dell’Archiginnasio
Piazza Galvani 1, Bologna
18 gennaio 2023, 17:00
copertina di Guerra infinita.  Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina

Presentazione del libro di Lorenzo Cremonesi

Il destino nella memoria. Alessandra Bonazzi e Daniele Donati presentano, insieme all’autore, Lorenzo Cremonesi Guerra infinita. Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina.(Solferino). Coordina Olivio Romanini
La guerra in Ucraina ha scardinato l’illusione, tutta Europea, della fine della storia e di una pace perpetua, dove la vita individuale resta l’unica davvero a contare e va preservata ad ogni costo.Da testimone di prima linea, l’autore, con elegante levità in singolare contrasto con gli orrori retrostanti, racconta il romanzo della propria vita d’inviato di guerra. A partire dalle storie ascoltate nell’infanzia, si dipanano così l’uno dopo l’altro tutti i capitoli di una guerra infinita, che pur nel mutare degli scenari trae sempre da sé le ragioni per rinnovati conflitti. E nello svolgersi degli eventi, emerge quale protagonista assoluto la memoria, presidio indispensabile di ogni umana scelta, ma che talvolta si tramuta in despota dai comandi irrevocabili.  Perché le ragioni per vivere coincidono talvolta con quelle per cui morire. Così, a chi lo invitava a mettersi in salvo, Padre Dall’Oglio, nel rifiuto di abbandonare il suo posto di combattimento per i valori in cui fermamente credeva: “Per me, inconsciamente, la preoccupazione di non fallire la morte è rimasta molto viva e interviene nelle mie scelte. La paura di non morire là dove si dovrebbe, quando si dovrebbe e per le giuste ragioni.”

Evento in collaborazione con La Società di Lettura.