A.S.C.L. - Archivio storico del Canzoniere delle Lame

copertina di A.S.C.L. - Archivio storico del Canzoniere delle Lame

Dal novembre 2006 presso la Biblioteca Lame ha sede l'Archivio Storico del Canzoniere delle Lame.

L'archivio è a disposizione di studiosi, ricercatori, musicisti, cittadini interessati e curiosi.

Il materiale che costituisce l’archivio, donato da Gianfranco Ginestri, tra i fondatori del Canzoniere delle Lame, comprende: libri, periodici, fotografie, manifesti, vinili, audiocassette, registrazioni audio in bobine, registrazioni video in super8.

È possibile consultare in sede il materiale a stampa e ascoltare i vinili che fanno parte della collezione.

Per la consultazione dell’archivio è necessario prendere un appuntamento, indirizzando la richiesta a bibliotecalame@comune.bologna.it
Gli orari di apertura dell'Archivio sono gli stessi della Biblioteca Lame - Cesare Malservisi.

Canzoniere delle Lame
Gruppo musicale bolognese fondato nel 1967 da Janna Carioli e Gianfranco Ginestri. Nel corso di vent’anni di attività, il Canzoniere delle Lame ha proposto una nuova canzone politica e militante a partire dal recupero dei repertori politici e sociali della musica popolare. L’attività del gruppo conta più di mille concerti a cui, in Italia e all’estero, hanno assistito gli operai delle fabbriche occupate, gli emigrati italiani in Svizzera, ma anche il pubblico dei grandi festival internazionali.