nel giardino con Linnea
Linnea nasce nel 1985 e segna una formula nuova: il personaggio, protagonista di un viaggio letterario, segue parallelamente l’itinerario artistico sulle orme di un pittore. Linnea incontra Monet così come gli altri bambini del "giardino" incontrano Mirò, Gauguin, Degas, VanGogh, Morandi.
-
Antonia e le bottiglie di Morandi, Antonio Faeti, Grazia Nidasio, Giannino Stoppani Edizioni, 1993
-
Buon giorno, signor Gauguin, Michel Pierre, Philippe Moins, Giannino Stoppani Edizioni, 1992
-
Chagall: violinisti sui tetti, asini in cielo, Jacqueline Loumaye, Veronique Boiry, Giannino Stoppani Edizioni, 1992
-
Degas: il gesto che dipinge, Jacqueline Loumaye, Nadine Massart, Giannino Stoppani Edizioni, 1993
-
Un giorno nell'atelier di Picasso, Veronique Antoine, Giannino Stoppani Edizioni, 1992
-
Linnea nel giardino di Monet, Christina Bjõrk, Lena Anderson, Bologna, Giannino Stoppani Edizioni: Ferrara, Comune, 1992
-
Miró: terra e cielo, Claire-Hélène Blanquet, Giannino Stoppani Edizioni, 1993
-
Quel tocco di giallo: Van Gogh, Jacqueline Loumaye, Claudine Roucha, Giannino Stoppani Edizioni, 1992
![bsbr, mostra LAB, nel giardino di linnea](https://assets.culturabologna.it/3b00a0be-a980-4d14-80de-8035ca9324ed-nel-giardino-di-linnea.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
bsbr, mostra LAB, nel giardino di linnea
nel giardino di linnea - LAB Libri d\'Arte per Bambini - Biblioteca Salaborsa Ragazzi