
Natura vivente
@ Luoghi vari | Bologna
Giornata Mondiale della Filosofia 2025

Bologna Biblioteche per Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere
Le iniziative del Settore Biblioteche nell’ambito del Patto per la lettura in occasione della mostra organizzata dalla Cineteca di Bologna

A teatro con la tessera di Bologna Biblioteche!
Promozione Arena del Sole in collaborazione con ERT - Emilia Romagna Teatro

Bologna Biblioteche è su Instagram
Seguici!

Una Biblioteca al giorno
Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri
Biblioteca di pubblica lettura, inaugurata nel 1978 all’interno del Centro Civico Corticella.Attiva nel quartiere con svariate iniziative in collaborazione con associazioni del territorio.Organizza mostre, presentazioni di libri, laboratori per bambini, incontri con le classi.
Vai ai contenuti della mappa
- B. Amilcar Cabral
- B. dell’Archiginnasio
- B. Borgo Panigale - Miriam Ridolfi
- Casa Carducci
- B. Casa di Khaoula
- B. Corticella - Luigi Fabbri
- B. Istituto Storico Parri
- B. Italiana delle Donne
- B. Jorge Luis Borges
- B. Lame - Cesare Malservisi
- B. Luigi Spina - Casa Gialla
- B. Natalia Ginzburg
- B. Oriano Tassinari Clò
- B. Orlando Pezzoli
- B. Salaborsa
- Salaborsa Lab Roberto Ruffilli
- B. Salaborsa Ragazzi
- B. Scandellara - Mirella Bartolotti


Festa della biblioteca
@ Biblioteca Natalia Ginzburg
Festeggiamo insieme

GUERRE E PACE
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
a partire dalle lingue, letterature, culture del mondo | ciclo di incontri

Era meglio il libro? Il maestro e Margherita
@ Cinema Modernissimo
Incontro / proiezione con Veronica Ceruti

La notte dei pupazzi in biblioteca | 2025
@ Bologna, luoghi vari
Anche quest’anno torna in tutte le biblioteche di pubblica lettura una serata dedicata alle bambine, ai bambini e ai loro amici peluche

Pittori di cinema
@ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
La mostra de Il Cinema Ritrovato

Raccolta in evidenza
Bologna online | Salaborsa
Risorse digitali dedicate alla documentazione della storia, della cultura, della società e delle istituzioni di Bologna e del suo territorio.
Raccolta in evidenza
BDD | Biblioteca digitale delle Donne
Digitalizzazioni di opere a stampa di diverse epoche relative alla memoria storica, culturale, politica e sociale delle donne e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento a oggi.